39^ Inaugurazione 2015
Scarica la locandina: Locandina A3 Pro Loco Camalò 2023
Lista vini: https://prolococamalo.listavini.app/
Video serata inaugurale: servizio televisivo SKY 832 TV 7 Gold programma antichi sapori d' Italia
__________________________________________________________________________________________
GIOVEDI’ 27 APRILE
Ore 20.45 Inaugurazione ufficiale della Mostra alla presenza di Autorità e Produttori
__________________________________________________________________________________________
VENERDI’ 28 APRILE
Ore 19.00 Apertura Mostra e cucina - prenotazione consigliata - posti limitati
Ore 20.00 Specialità gastronomica della serata: COSTATA - prenotazione obbligatoria
__________________________________________________________________________________________
SABATO 29 APRILE
Ore 14.15 Visita guidata e gratuita alla Cantina Ca’ di Rajo di San Polo di Piave (TV). Partenza dal piazzale della Pro Loco con mezzi propri. Prenotazione obbligatoria - posti limitati
Ore 19.00 Apertura Mostra e cucina - prenotazione consigliata - posti limitati
__________________________________________________________________________________________
DOMENICA 30 APRILE
Ore 18.00 Apertura Mostra
Ore 19.00 Apertura cucina - prenotazione consigliata - posti limitati
__________________________________________________________________________________________
MARTEDI’ 2 MAGGIO
Ore 21.00 “L’assaggio che diventa emozione” - Degustazione emozionale, bendati, di alcuni vini presenti alla Mostra e curata dalla FISAR di Treviso. A fine degustazione verrà servito un piatto a sorpresa proposto da Pizzeria da Grosso. € 27 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
__________________________________________________________________________________________
MERCOLEDI’ 3 MAGGIO
Ore 21.00 “Esplosione di gusti, sfumature di colori” - Un bere prezioso, con il quale un tempo si accoglieva l’ospite: i vini Passiti del Triveneto presenti alla Mostra in abbinamento ai golosi formaggi della Casearia Carpenedo di Camalò. Degustazione guidata a cura della FISAR di Treviso e da Alessandro Carpenedo di La Casearia Carpenedo. € 32 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
__________________________________________________________________________________________
GIOVEDI’ 4 MAGGIO
Ore 20.30 “L’Asparago di Cimadolmo incontra i Vini Bianchi del Piave” - Le Pro Loco di Camalò e di Cimadolmo uniscono le loro specialità. Cena in abbinamento ai vini Bianchi del Piave presenti alla Mostra. € 30 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
__________________________________________________________________________________________
VENERDI’ 5 MAGGIO
Ore 19.00 Apertura Mostra e cucina - prenotazione consigliata - posti limitati
Ore 20.00 Specialità gastronomica della serata: GRIGLIATA DI PESCE - prenotazione obbligatoria
__________________________________________________________________________________________
SABATO 6 MAGGIO
Ore 09.30 Visita guidata e gratuita alla Cantina Andreola di Col San Martino (TV). Partenza dal piazzale della Pro Loco con mezzi propri. Prenotazione obbligatoria - posti limitati
Ore 19.00 Apertura Mostra e cucina - prenotazione consigliata - posti limitati
__________________________________________________________________________________________
DOMENICA 7 MAGGIO
17.30-21.00 AperitiVino al Centro: aperitivo con 5 consumazioni di vino a scelta tra i vini presenti in Mostra acquistando una card in cassa del valore di € 10. Musica con Dj.
Ore 18.00 Apertura Mostra
Ore 19.00 Apertura cucina - prenotazione consigliata - posti limitati
__________________________________________________________________________________________
MARTEDI’ 9 MAGGIO
Ore 21.00 “Cambiamenti climatici e vino” - Scopriamo come Luca Anselmi ha affrontato la sfida nel terroir Falezze: ne parliamo con una verticale di Amarone delle annate 2013-2015-2016-2017. A fine degustazione verrà servito un piatto a sorpresa proposto da Casa Veccia Microbirrificio di Ivan Borsato Birraio. € 45 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
__________________________________________________________________________________________
MERCOLEDI’ 10 MAGGIO
Ore 21.00 “Le donne del vino” - Scopriamo il ruolo importante delle donne nel mondo del vino, attraverso una degustazione guidata dei loro migliori vini presenti in Mostra e curata dalla FISAR di Treviso. A fine degustazione verrà servito un piatto a sorpresa proposto da Al Baretto di Adolfo e Ylenia. € 27 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
__________________________________________________________________________________________
GIOVEDI’ 11 MAGGIO
Ore 20.30 “Milleuno Malanotte” - Serata speciale dedicata al Malanotte in collaborazione con il Consorzio Vini Venezia: cena con piatti abbinati al Malanotte curata da G&G Gastronomia di Berton Giacomo - Catering Eventi. Consegna del premio “Milleuno Malanotte” al migliore Malanotte presente in Mostra. € 45 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
__________________________________________________________________________________________
VENERDI’ 12 MAGGIO
Ore 19.00 Apertura Mostra e cucina - prenotazione consigliata - posti limitati
Ore 20.00 Specialità gastronomica della serata: GRIGLIATA DI PESCE - prenotazione obbligatoria
__________________________________________________________________________________________
SABATO 13 MAGGIO
Ore 14.15 Visita guidata e gratuita alla Cantina Pat del Colmel di Castelcucco (TV). Partenza dal piazzale della Pro Loco con mezzi propri. Prenotazione obbligatoria - posti limitati
Ore 19.00 Apertura Mostra e cucina - prenotazione consigliata - posti limitati
__________________________________________________________________________________________
DOMENICA 14 MAGGIO
Ore 18.00 Apertura Mostra
Ore 19.00 Apertura cucina - prenotazione consigliata - posti limitati
Finiamo in compagnia…le bottiglie aperte!
Presentando al banco dei vini lo scontrino della cassa cucina, offriremo ad ogni coperto maggiorenne un calice di vino delle bottiglie già aperte, fino ad esaurimento scorte.
__________________________________________________________________________________________
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Zanatta Giannino 338-7897373
__________________________________________________________________________________________
INDIRIZZO
Via Povegliano, 45/A
31050 Camalò’ di Povegliano (TV)
__________________________________________________________________________________________
SOCIAL
Segui Pro Loco Camalò su Facebook, Instagram e Twitter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative!
__________________________________________________________________________________________
ILCONCORSO ENOLOGICO SI E' SVOLTO IL 14 - 15 - 16 MARZO. LE SELEZIONI SONO STATE CURATE DALL' ASSOENOLOGI SEZIONE VENETO ORIENTALE IN COLLABORAZIONE CON FISAR E ONAV
Contatti
31050 Camalò di Povegliano (TV) Cel: (+39) 338.7897373 - Presidente (orari pasti)
Fax: (+39) 0422.024849 prolococamalo@gmail.com