CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA LISTA DEI VINI
La manifestazione si terrà nel rispetto della normativa vigente sulla gestione del rischio di contagio COVID-19
RISULTATI STATISTICI SELEZIONI: DATI STATISTICI SELEZIONI 2020
SCARICA IL PROGRAMMA: Volantino DIGITALE Pro Loco Camalò 2020
PRODUTTORI E VINI ESPOSTI: Elenco produttori e vini
LIBRETTO DELLA MOSTRA: Libretto Mostra dei Vini Triveneti 2020
GIOVEDI’ 27 AGOSTO
Ore 20.30 Inaugurazione ufficiale della Mostra alla presenza di Autorità e Produttori
_____________________________________________________________________________
VENERDI’ 28 AGOSTO
Ore 19.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati
Ore 20.00 Specialità gastronomica della serata: COSTATA (prenotazione consigliata)
_____________________________________________________________________________
SABATO 29 AGOSTO
Ore 19.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati
_____________________________________________________________________________
DOMENICA 30 AGOSTO
17.00-24.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati (chiuso a mezzogiorno)
_____________________________________________________________________________
MARTEDI' 1 SETTEMBRE
Ore 21.00 “Dalle Vette alle Valli” - Degustazione guidata dei migliori vini del Trentino Alto Adige presenti alla Mostra e curata dalla FISAR di Treviso con i cicchetti della Pizzeria da Grosso di Grosso Ezio. € 20 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
_____________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 2 SETTEMBRE
Ore 21.00 “Bollicine che Passione” - Degustazione guidata dei migliori spumanti dal Metodo Classico al Metodo Charmat presenti alla Mostra e curata dalla FISAR di Treviso con i cicchetti di Ivan Borsato Birraio. € 20 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
_____________________________________________________________________________
GIOVEDI’ 3 SETTEMBRE
Ore 20.30 “Viaggio storico, culturale e multisensoriale tra i vini del Piave e le eccellenze agroalimentari del nostro caparbio, ricco e resiliente territorio” - Degustazione guidata dei vini del Piave in abbinamento a formaggi e salumi del territorio e curata dal giornalista agroalimentare Guerra Dr. Fabio. € 25 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
_____________________________________________________________________________
VENERDI’ 4 SETTEMBRE
Ore 19.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati
Ore 20.00 Specialità gastronomica della serata: COSTATA (prenotazione consigliata)
_____________________________________________________________________________
SABATO 5 SETTEMBRE
Ore 15.30 Visita guidata e gratuita alla Cantina Giusti Wine di Nervesa della Battaglia. Partenza dal piazzale della Pro Loco con mezzi propri - prenotazione obbligatoria al numero 338-7897373 - posti limitati
Ore 19.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati
_____________________________________________________________________________
DOMENICA 6 SETTEMBRE
17.00-24.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati (chiuso a mezzogiorno)
_____________________________________________________________________________
MARTEDI' 8 SETTEMBRE
Ore 21.00 “Apprezzando il Friuli Venezia Giulia” - Degustazione guidata dei migliori vini del Friuli Venezia Giulia presenti alla Mostra e curata dalla FISAR di Treviso con i cicchetti della Pizzeria al Tiglio di Spagnolo Leonardo. € 20 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
_____________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 9 SETTEMBRE
Ore 21.00 “Nelle Terre di Romeo e Giulietta” - Degustazione guidata dei migliori vini di Vicenza e Verona presenti alla Mostra e curata dalla FISAR di Treviso con i cicchetti di Al Baretto di Adolfo e Ylenia. € 20 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
_____________________________________________________________________________
GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE
Ore 20.30 “Milleuno Malanotte” - Serata speciale dedicata al Malanotte in collaborazione con il Consorzio Vini Venezia: cena con piatti abbinati al Malanotte curata da G&G Gastronomia di Berton Giacomo - Catering Eventi e Gastronomia d’Elite. Consegna del premio “Milleuno Malanotte” al migliore Malanotte presente in Mostra. € 35 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
MENU': Menù Malanotte 2020
_____________________________________________________________________________
VENERDI’ 11 SETTEMBRE
Ore 19.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati
Ore 20.00 Specialità gastronomica della serata: COSTATA (prenotazione consigliata)
_____________________________________________________________________________
SABATO 12 SETTEMBRE
Ore 15.30 Visita guidata e gratuita alla Cantina Giusti Wine di Nervesa della Battaglia. Partenza dal piazzale della Pro Loco con mezzi propri - prenotazione obbligatoria al numero 338-7897373 - posti limitati
Ore 19.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati
_____________________________________________________________________________
DOMENICA 13 SETTEMBRE
17.00-24.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati (chiuso a mezzogiorno)
_____________________________________________________________________________
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Zanatta Giannino 338.7897373 - Borsato Francesco 335.6931237
Seguici sui social per essere sempre aggiornato! Siamo su Facebook, Instagram e Twitter.
_____________________________________________________________________________
Video delle selezioni delle edizioni precedenti
video della serata di inaugurazione delle edizioni precedenti
video della serata dedicata al premio Malanotte delle edizioni precedenti
La Mostra dei Vini Triveneti
La Mostra dei Vini della Pro Loco di Camalò vuole valorizzare un patrimonio comune: IL VINO, da sempre simbolo e vanto delle nostre terre, da sempre prodotto unificatore capace di legare Camalò ai vigneti e alle cantine di tutto il triveneto. Durante la manifestazione non solo degustazioni di vino ma anche piatti tipici per tutta la famiglia! Vieni a trovarci!
I tappi di sughero delle bottiglie vengono raccolti e donati all'ASSOCIAZIONE SOGNI ONLUS di Volpago del Montello che aiuta bambini e ragazzi con gravi patologie oncologiche a realizzare i loro sogni. Il ricavato ottenuto dal riciclo dei tappi permette di sostenere le spese per la realizzazione dei sogni. Per maggiori informazioni visita il sito dell'associazione www.associazionesogni.it
La Rassegna Triveneta delle Birre Artigianali
La Rassegna Triveneta delle Birre Artigianali vuole valorizzare la BIRRA ARTIGIANALE, un prodotto che si sta sviluppando molto in questi anni.
Quasi tutti gli stili con cui vengono prodotte le birre artigianali sono rappresentati in Rassegna. Durante la manifestazione, non solo degustazioni di birre artigianali ma anche piatti tipici per tutta la famiglia! Vieni a trovarci!
AL CENTRO DELLA VITA ONLUS
Visita il sito dell'associazione AL CENTRO DELLA VITA ONLUS con cui collaboriamo.
Visita il sito www.alcentrodellavita.org/